| Testo in vigore fino al 31–12–04 Art. 99 – annullamento di azioni proprie Testo in vigore dal 1° gennaio 2005 Art. 99 – oneri fiscali e contributivi BOLLETTINO  TRIBUTARIO
Natura permutativi dell’acquisto di azioni proprie ed effetti del loro annullamento a seguito di riduzione del capitale sociale.⁄1988,10,799Profili civilistici, contabili e fiscali dell’acquisto di azioni proprie.⁄2003,23,1695Risoluzione 02–10–06 n° 109⁄E: redditi d’impresa – Confidi – somme relative alla sottoscrizione da parte della Banca di una quota dello Strumento finanziario di partecipazione emesso dalla Società Regionale di Garanzia – trattamento tributario.⁄2006,21,1721Deduione delle imposte.⁄2020,19,1408 DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
Le partecipazioni e il consolidato fiscale.⁄2003,2,I,267 GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
Cassazione 27–06–03 n° 10221: deducibili gli accantonamenti per indennità suppletiva di clientela.⁄2004,2,145CTR della Liguria 22–03–05 n° 34: deducibili i costi sugli omaggi compresa l’IVA senza rivalsa.⁄2005,9,863 GUIDA NORMATIVA
Risoluzione 15–12–04 n° 151: rilevanza delle variazioni in aumento ai fini della determinazione del reddito d’impresa dei Confidi.⁄2005,17,13Risoluzione 02–10–06 n° 109⁄E: cooperative – l’investimento in uno strumento finanziario non va considerato contributo a fondo perduto.⁄2006,187Risoluzione 21–08–07 n° 228⁄E: trattamento fiscale dei diritti doganali pretesi in sede di revisione dell’accertamento.⁄2007,177Circolare 14–05–14 n° 10⁄E: risposte a quesiti:
errori nella riscossione in pendenza di giudizio – rimedimediazione tributariasocietà di comodo – riflessi IVA della condizione di non operativitàperdite su crediti – deducibilità dei crediti prescrittirivalutazioni – versamento dell’imposta sostitutivaIRAP – perdita di cespitisvalutazione delle rimanenze valutate a costi specificideducibilità dei canoni di leasing degli automezzi concessi in uso ai dipendentiacquisto di immobile e grandi elettrodomesticideducibilità IMU sugli immobili strumentalideducibilità dell’IMU per cassa – tardivi versamenti per il 2012compensazioni “verticali” – limite di Euro 15 mila – inapplicabilitàcompensazione di crediti da imposte dirette e IRAP – limite di Euro 15 mila – visto di conformitàcompensazione di crediti sorti nel 2012;presunzioni sui versamenti e prelevamenti dei privatiredditometro – spese per elementi certiquota di risparmio dell’anno ai fini della ricostruzione sintetica del redditoredditometro – sanzioni per mancata presentazione all’invito.⁄2014,95,2 IL FISCO
Acquisto/vendita e annullamento di azioni proprie.⁄1994,3,670Risoluzione 15–12–04 n° 151⁄E: indeducibilità dell’IRAP e dell’ICI ai fini della determinazione del reddito.⁄2004,48,17698Sulla deducibilità dell’IVA non addebitata al cliente.⁄2005,36,13487Risoluzione 02–10–06 n° 109⁄E: l’attività di prestazione di garanzia fideiussoria.⁄2006,38,13863Risoluzione 21–08–07 n° 228⁄E: diritti doganali pretesi in sede di revisione dell’accertamento.⁄2007,34,11912Risoluzione 31–03–09 n° 84⁄E: detrazione dell’IVA delle prestazioni alberghiere e somministrazione di alimenti e bevande a deduzione dal reddito d’impresa.⁄2009,15,1,2428Gli accantonamenti per rischi e oneri derivanti da contenzioso legale e tributario.⁄2010,I,48,7750Principio di competenza fiscale e imposte relative ad esercizi precedenti.⁄2011,I,24,3772Rimborso IRAP su spese del personale dipendente e assimilato.⁄2013,I,12,1745CTP di Reggio Emilia 17–07–17 N° 203: costi deducibili – IVA non detratta relativa ad operazioni inesistenti – deducibilità dall’IRES.⁄2017,37,3592Cassazione 12–02–20 N° 3387: sono deducibili i costi sostenuti per gli indumenti da lavoro dei dipendenti.⁄2020,11,1079Deduzione delle iposte dal reddito d’impresa tra cassa e competenza.⁄2020,41,3929IVA indetraibile da pro rata: questioni aperte e soluzioni di prassi, giurisprudenza e principi contabili.⁄2021,37,3541CdGT di 1° grado di Milano 11–09–23 N° 3061; CdGT di 1° grado di Roma 22–09–23 N° 11270: deducibile per l’IRES e per l’IVA indetraibile relativa ad operazioni soggettivamente inesistenti.⁄2024,6,589Irrilevanza fis ale delle detrazioni edilizie: iol punto di vista dell’AIDC.⁄2024,10,951 L’IVA
Spese per alberghi e ristoranti: detrazione condizionata.⁄2009,6,48 PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
Le regole per la deduzione delle imposte.⁄2020,45,40 QUOTIDIANO DEL FISCO
TASI deducibile dall’IRAP per competenza.⁄24–11–2014 RASSEGNA TRIBUTARIA
La fusione inversa tra annullamento di azioni proprie e disavanzi di fusione.⁄2001,5,1341 RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
Considerazioni sull’impatto delle interferenze fiscali sul controllo di gestione e sul processo decisionale.⁄2020,1,165 RIVISTA  DI  DIRITTO  TRIBUTARIO
Deducibilità dei tributi ai fini IRES e qualificazione dei rapporti giuridici retti dal diritto straniero.⁄2013,1,I,41 Aggiornato il 13–4–2024 |