STUDIO GHIGLIONE COMMERCIALISTI ASSOCIATI





CIRCOLARE N° 19 DEL 6 – 5 – 2020
Oggetto: Decreto Legge 18⁄2020 emergenza coronavirus – 5° aggiornamento – bando Invitalia

La società Invitalia (di proprietà del Ministero dell’Economia) ha emanato un bando denominato “Impresa sicura” al fine di sostenere le imprese che hanno effettuato spese per l’acquisto di dispositivi ed altri strumenti di protezione individuale.

Il bando è stato emanato in esecuzione dell’art. 43, comma 1 del D. L. 18⁄2020 che prevede il trasferimento dall’INAIL ad Invitalia dell’importo di 50 milioni da erogare alle imprese.

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare del rimborso tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • regolarmente costituite ed iscritte come “attive” nel Registro delle imprese;
  • sede principale o secondaria sul territorio nazionale
  • nel pieno esercizio dei propri diritti, non siano in liquidazione volontaria né sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.

Spese ammissibili

Sono ammissibili al rimborso le spese sostenute per l’acquisto dei seguenti DPI le cui caratteristiche tecniche rispettino tutti i requisiti di sicurezza di cui alla vigente normativa:

  • mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2 e FFP3
  • guanti in lattice, in vinile e in nitrile
  • dispositivi per la protezione oculare
  • indumenti di protezione quali tute e camici
  • calzari e sovrascarpe
  • cuffie e copricapi
  • dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea
  • detergenti e soluzioni disinfettanti⁄antisettici

Le suddette spese devono:

  • essere sostenute (pagate) nel periodo compreso tra il 17⁄3⁄2020 e la data di invio della domanda;
  • il pagamento deve essere stato effettuato con mezzi tracciabili
  • essere non inferiori a 500 Euro
  • non essere oggetto di ulteriori forme di rimborso

L’importo rimborsabile è al netto dell’IVA.

Rimborso concedibile

Nel limite delle risorse disponibili il rimborso avverrà al 100% delle spese ammissibili con il limite di Euro 500 per ciascun addetto nell’impresa e di Euro 150.000 per impresa.

Termini e modalità

Le domande devono essere presentate in modalità telematica secondo una procedura che si articola in tre fasi:

1) prenotazione del rimborso

La domanda di prenotazione del rimborso potrà essere presentata a partire dal 11⁄5 fino al 18⁄5 con l’indicazione dell’importo da rimborsare

2) pubblicazione dell’elenco cronologico delle prenotazioni

L’elenco dovrà essere pubblicato entro tre giorni dal termine del bando secondo l’ordine di presentazione

3) compilazione e istruttoria della domanda di rimborso

Le imprese ammesse al bando devono presentare la domanda on line a partire dal 26⁄5 fino all’11⁄6. Alla domanda deve essere allegata la documentazione della spesa

.



Lo Studio Ghiglione Commercialisti Associati ha sede in Genova, Via Assarotti 38/16
P. IVA: 03273980106
Tel: 010⁄887786
mail: ghiglione@studioassociatoghiglione.it
PEC: studioghiglione@pec.studioassociatoghiglione.it





TI É PIACIUTO QUESTO SITO?
HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI?

CONSIDERA SE DARE UN PICCOLO CONTRIBUTO
PER IL SERVIZIO DI CUI HAI USUFRUITO